In Belgio si erge verso il cielo uno dei monumenti più strani della storia, la Vlooyberg Tower

Letteralmente in mezzo al nulla, ecco la scala in acciaio zincato che si sostiene da sola.

All’interno della foresta di Kabouterbos, nelle fiandre del Belgio, le autorità hanno commissionato allo studio di ingegneria belga Close to bone una struttura per sostituire il vecchio posto di guardia in legno andato letteralmente in fumo a causa di vandali incendiari. E allora perché non costruire una torre, che poi è una scala belvedere sospesa nel vuoto senza alcun supporto, rivestita in acciaio Corten?

Per molti, curiosi e residenti, è una vera e propria scala piuttosto che una torre, alta 11,3 metri e dal peso di 13 tonnellate, è ben presto diventata il mezzo con cui guardare dall’alto la fiabesca foresta di Kabouterbos e il pittoresco comune di Tielt-Winge. 
Di netta ispirazione Magrittiana, la torre sospesa si staglia nel bel mezzo della campagna del Belgio al grido “ceci n’est pas un escalier”, al secolo “questa non è una scala”.

La torre è costituita con acciaio zincato Jo Van den Borre (Infosteel), con profili in acciaio HEA 280 e HEB 100, ed è avvolta da un rivestimento in acciaio Corten pre-arrugginito Jo Van den Borre (Infosteel) che si adatta molto bene all’ambiente naturale circostante.
I parapetti fungono da travi strutturali per la stabilità della scala e la robustezza della fondazione svolge un ruolo primario e per evitare che la patina superficiale protettiva del Corten potesse contaminare la struttura con la ruggine le superfici sono state separate utilizzando innovativi distanziali in plastica e rivetti in acciaio inox. Per evitare la vibrazione delle scale sotto ai piedi dei visitatori, sono stati posizionati due ammortizzatori che vibrano alla stessa frequenza della scala ma in senso opposto: è proprio il contrappeso a ridurre le vibrazioni. Non da ultimo, il fatto che l’intera struttura sia stata assemblata sul posto nel corso di mezza giornata, sembra essere un chiaro segnale dell’applicazione dei principi dellaLean Construction che sempre più si stanno diffondendo sempre più nel campo delle contruzioni edili ed in quello dei grossi impianti industriali.